Workshop Kintsugi Moderno | ArtSharing | Roma 16 ottobre 2022

L’ambiente sarà igienizzato e pienamente in regola con la normativa anti-COVID vigente al momento del workshop.

ArtSharing è galleria d’arte e associazione culturale nata con lo scopo di condividere l’arte tra artisti e tra artisti e pubblico.
Organizza mostra, corsi d’arte, di storia e di storia dell’arte, workshop, visite guidate, tè in galleria, caffè filosofici, presentazioni di libri e tanto altro.
Offre una biblioteca specializzata di storia dell’arte a chi voglia avvicinarsi meglio alla materia, ospitando anche studenti delle scuole.
I corsi di ArtSharing sono certificati da UNIEDA (unione italiana di educazione degli adulti, Italia Educativa – rete nazionale)
per l’impegno nella promozione della cultura presso ogni tipo di persone.
Il suo pubblico è fatto di amanti dell’arte da zero a cent’anni che siano disposti a mettersi in gioco imparando qualcosa di nuovo.

Cos’è il Kintsugi

Tradizionale e Moderno

Il Kintsugi è l’arte giapponese della riparazione delle ceramiche con l’oro, la sua origine è incerta ma si suppone che risalga alla fine del 1400, con lo shogunato di Ashigaka Yoshimasa e la cerimonia del tè.

Il kintsugi tradizionale all’inizio della sua applicazione, era solo un mezzo pratico ed estetico di riparazione, è stato eseguito, storicamente, solo in Giappone e la sua rilevanza internazionale è un evento moderno.

La filosofia secondo cui è influenzato è il Wabi-Sabi, la visione dell’estetica che si basa sull’accettazione della transitorietà delle cose, che deriva dal buddismo Zen.

In Occidente negli ultimi 10 anni si è diffusa la pratica del Kintsugi moderno, che pur utilizzando materiali diversi e con tempi di realizzazione molto più brevi, trae ispirazione dalla tecnica tradizionale giapponese per l’effetto finale e porta con sé la metafora secondo cui la fragilità delle crepe di un oggetto, paragonata alla fragilità dell’anima e messa in evidenza con la polvere similoro, acquista un raffinato valore: il Kintsugi moderno ci offre lo spunto per riflettere su noi stessi e la possibilità di trasformare la nostra fragilità in ricercatezza.

Il workshop di Kintsugi moderno è la base da cui partire, consigliata a coloro che desiderano conoscere questa tecnica affascinante.

Disponibilità

Domenica 16 ottobre 2022
dalle 10:30 alle 17:00

Posti disponibili:

0/8

COMPLETO

Aggiornato: 4 ottobre 2022 | 09:00

IMPORTANTE

Vista la grande richiesta, che ci ha portato a chiudere le iscrizioni prima del previsto, abbiamo aggiunto un nuovo workshop al nostro programma in data 6 novembre 2022.

Il workshop avrà le stesse caratteristiche di quello presentato in questa pagina, tranne che si svolgerà nella nuova data indicata.

Per prenotare l’iscrizione al nuovo workshop, cliccare sul pulsante appena sotto questo testo e seguire le istruzioni. Grazie.

Informazioni sul Workshop

Lo svolgimento è previsto in una sola giornata

Alla fine del workshop avrai:

  • visualizzato tutte le tue parti interiori, imparato ad accoglierle e a dare loro un significato
  • realizzato una riparazione kintsugi tecnica moderna con le tue mani
  • imparato come ricostruire un frammento mancante
  • la lista dei materiali completa che ti serviranno per poterlo rifare a casa o nel tuo laboratorio
  • la conoscenza delle filosofie di fondo del kintsugi tradizionale e di quello moderno.

COSTO

€ 120 a persona, inclusa tessera associativa (valida fino a dicembre 2022) e assicurazione R.C.

Il costo comprende un brunch durante la pausa di metà lavoro, oltre ad essere comprensivo di tutti i materiali utilizzati durante la giornata, una ceramica da riparare, colla e polvere similoro. Il lavoro finito resterà di proprietà dei partecipanti.

PARTECIPANTI

Il workshop prevede un numero massimo di 8 partecipanti, e si terrà al raggiungimento di un numero minimo di 4 iscrizioni.

DATE

Domenica 16 ottobre 2022 | dalle 10:30 alle 17:00

LUOGO

Presso ArtSharing
Roma | via Giulio Tarra 64, 00151 Roma (Rm)

TERMINI PER L’ISCRIZIONE

Per avviare la procedura di iscrizione è necessario compilare ed inviare il modulo presente in fondo a questa pagina, oppure inviare un messaggio whatsapp al 338-9409180.

In risposta verrà ricevuta una email con i dati necessari ad effettuare l’iscrizione, per la quale sarà necessario il pagamento anticipato del workshop tramite bonifico bancario. L’iscrizione al workshop sarà effettiva solo in seguito al pagamento.

Quanto versato verrà restituito esclusivamente in caso di mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti o in caso di disdetta del partecipante entro e non oltre la data del 10 ottobre 2022.

Per qualsiasi ulteriore informazione, è possibile contattarci via email all’indirizzo artsharing.roma@gmail.com utilizzando nell’oggetto dell’email il testo “Workshop Kintsugi Moderno presso ArtSharing – 16 ottobre 2022”.

Programma del Workshop

  • Ore 10.30: Registrazione partecipanti.
  • Breve spiegazione storico artistica con Penelope Filacchione.
  • Storia del Kintsugi Tradizionale e introduzione teorica al Kintsugi Moderno con Manuela Lupino.
  • Panoramica sugli stili artistici del Kintsugi Moderno.
  • Rottura dell’oggetto: teoria ed esecuzione pratica.
  • Ore 13:30/14:30 Pausa pranzo con Brunch.
  • Dimostrazione della ricostruzione di un frammento mancante.
  • Riparazione tramite tecnica moderna Kintsugi con resina e polvere similoro.
  • Ore 17.00: chiusura dei lavori.

La ceramica riparata durante il corso rimarrà ai partecipanti.

La docente

Manuela Lupino

Manuela LupinoCeramista, ideatrice del progetto Ceramica Terapia ed insegnante dell’omonimo laboratorio con sede a Roma, cofondatrice con Francesco Ferrari del progetto Kintsugi Moderno.

L’amore per la ceramica l’ha portata alla conoscenza dell’arte del Kintsugi e ad appassionarsi alla tecnica moderna, della quale si occupa sia come insegnante che come artigiana, intervenendo su oggetti in ceramica da lei stessa realizzati e su oggetti altrui da riparare.

tea shop 421

Testimonianze dei partecipanti

Corso di Kintsugi

Rated 5,0 out of 5
15 Novembre 2023

Abbiamo partecipato al corso di kintsugi con l’ insegnante Manuela. Corso molto interessante e molto paziente e professionale l’insegnante. 4 ore spese molto bene. Complimenti.

Giancarlo e Francesca

Ispirazione e creatività

Rated 5,0 out of 5
1 Novembre 2023

Era da tanto che desideravo provare la tecnica del Kingsugi e, in occasione dei miei 30 anni, mi è stata regalata questa esperienza meravigliosa. Spensieratezza, ispirazione e cratività per una giornata unica e diversa dal solito. Grazie Penelope e Manuela! 🤍

Sharon

Riparare le ferite con l'oro della consapevolezza

Rated 5,0 out of 5
16 Ottobre 2023

Un momento a dir poco magico, grazie a Manuela, ogni passaggio durante il workshop condotto con passione e competenza, è stato accompagnato da un continuo rimando alla dimensione spirituale. È stato terapeutico, lo consiglio vivamente soprattutto a chi percorre, consapevolmente e creativamente, un percorso di crescita personale. Grazie ❤️

Mena Ferrara

Esperienza stupenda

Rated 5,0 out of 5
23 Maggio 2023

Esperienza più che positiva. Manuela trasmette le nozioni in maniera così naturale e con così tanta passione da farti innamorare subito di questa arte. L’atmosfera che si è creata è stata molto rilassante ed ha aiutato ad entrare subito nel mood giusto. Ho apprezzato moltissimo l’attenzione mostrata da Manuela nei confronti di noi “alunni”… ogni postazione perfettamente allestita con tutto il necessario, un piccolo tavolo con tisane, acqua, snack, i libri consigliati e le slide per la presentazione. Insomma tutto perfetto.

Andrea

Grazia e generosità

Rated 5,0 out of 5
23 Maggio 2023

Manuela è una insegnante attenta, sensibile e generosa. Il corso è organizzato in tutti i dettagli: tanti materiali a disposizione, ciascun allievo ha avuto a disposizione i propri strumenti con un allestimento dedicato, e la lezione è stata arricchita con contenuti di storia e suggerimenti di testi di approfondimento. Ma più di ogni altra cosa, Manuela ha ospitato la classe con la grazia dell’autenticità, e ha subito favorito l’armonia tra i partecipanti. E Matilda assistente super! Non vedo l’ora di proseguire con il prossimo corso!

Simona

Esperienza unica

Rated 5,0 out of 5
22 Maggio 2023

Esperienza più che positiva. Manuela trasmette le nozioni in maniera così naturale e con così tanta passione da farti innamorare subito di questa arte. L’atmosfera che si è creata è stata molto rilassante ed ha aiutato ad entrare subito nel mood giusto. Ho apprezzato moltissimo l’attenzione mostrata da Manuela nei confronti di noi “alunni”… ogni postazione perfettamente allestita con tutto il necessario, un piccolo tavolo con tisane, acqua, snack, i libri consigliati e le slide per la presentazione. Insomma tutto perfetto.

Andrea

ILLUMINANTE

Rated 5,0 out of 5
22 Maggio 2023

Ho partecipato al corso base , era tempo che cercavo qualcuno che mi potesse avvicinare a questa tecnica, il corso è ben strutturato, anche tecnicamente impari materiali e tecnica fin da subito; Manuela è una bravissima insegnante, ti trasmette il suo amore per la ceramica e alla fine esci con un prodotto finito e con la voglia di continuare a casa !!

Grazie Manu !

Emanuela

delicatezza

Rated 5,0 out of 5
22 Maggio 2023

nulla è perduto

la comprensione del mondo percorre vie piacevolmente inaspettate

un “la” da approfondire

Manuela è deliziosa quanto competente

paola maurizi

da fare !

Rated 5,0 out of 5
20 Aprile 2023

piacevolissima esperienza in un’atmosfera rilassante, accogliente e creativa

giulia

Modulo per la prenotazione

 

COMPLETO

ISCRIZIONI CONCLUSE

Avendo raggiunto il numero massimo di iscritti, dichiariamo chiuse le iscrizioni al workshop.

Prosegui nella lettura per informazioni sul nuovo workshop, organizzato per proprio per ovviare all’elevato numero di richieste.

IMPORTANTE

Vista la grande richiesta, che ci ha portato a chiudere le iscrizioni prima del previsto, abbiamo aggiunto un nuovo workshop al nostro programma in data 6 novembre 2022.

Il workshop avrà le stesse caratteristiche di quello presentato in questa pagina, tranne che si svolgerà nella nuova data indicata.

Per prenotare l’iscrizione al nuovo workshop, cliccare sul pulsante appena sotto questo testo e seguire le istruzioni. Grazie.

Per informazioni

Clicca sul simbolo per contattarci tramite Whatsapp

 

WhatsApp.svg

Immagini da alcuni dei
nostri Workshop precedenti

Il corso è organizzato da:

ArtSharing | Roma

ArtSharing
ArtSharing è cultura e rete, nel quartiere e nella città.

SEGUICI SU

Kintsugi Moderno

Kintsugi tecnica moderna

Workshop, riparazioni, informazioni e aggiornamenti dal mondo del Kintsugi.

SEGUICI SU

logo ceramica terapia

Corsi di ceramica

Laboratorio creativo di modellazione dell’argilla per adulti e ragazzi

SEGUICI SU

Pin It on Pinterest

Share This