da Manuela Lupino | Set 28, 2020
Il kintsugi emozionale di Glen Martin Taylor La mia passione per il fatto a mano è un elemento che mi caratterizza fin da bambina. Sono cresciuta realizzando spesso e volentieri i giocattoli con i quali intendevo giocare. Non ne ho conservato nemmeno mezzo e quando...
da Manuela Lupino | Lug 10, 2020
Kintsugi at home! Una lezione di Kintsugi moderno con Tomomi Kamoshita Tomomi Kamoshita è un’artista ceramista giapponese, vive a Tokyo e oltre a produrre ceramiche, si occupa anche di Kintsugi moderno. Dei suoi lavori mi sono appassionata all’istante, durante le mie...
da Manuela Lupino | Mag 20, 2020
Yeesookyung: creare bellezza dagli scarti Yeesookyung è un’artista coreana che ha cominciato ad utilizzare la tecnica del Kintsugi moderno per costruire (non per riparare) le sue grandi sculture in ceramica con i frammenti delle porcellane del maestro ceramista...
da Manuela Lupino | Mag 18, 2020
Billie Bond: il Kintsugi e l’Identità Billie Bond è una scultrice che vive e lavora nella contea dell’Essex, Inghilterra orientale. Attraverso le pagine del suo sito web abbiamo appreso quanto segue: “Il mio lavoro riguarda l’identità e l’ossessione...
da Manuela Lupino | Mag 16, 2020
Claire Healy e Sean Cordeiro Claire Healy e Sean Cordeiro sono una coppia di artisti che lavora insieme dal 2003, considerano l’atto di distruggere qualcosa per creare nuove realtà, un’idea molto vicina al loro modo di intendere l’arte. Nel 2011 hanno realizzato...
Commenti recenti