Kintsugi Moderno su Man Ray

Durante i giorni di isolamento dovuto al diffondersi della pandemia del Covid-19, il tempo sembra essersi dilatato e, nonostante i disagi, le preoccupazioni reali e la chiusura improvvisa del laboratorio di ceramica, in cui porto avanti il corso di ceramica e realizzo i miei manufatti, sono riuscita a trovare la mia dimensione.
Mi sono resa conto di quante cose, negli anni, avevo messo da parte.
Tra queste, di aver trascurato molti progetti, di come i giorni passano velocemente e che poter contare sugli affetti, la famiglia e la salute, è fondamentale per vivere in modo sereno in momenti di crisi come questo, che da più di due mesi stiamo affrontando.
Dopo il primo momento di smarrimento ho ripreso in mano la mia vita, cercando di affrontare questo inaspettato blocco globale in maniera costruttiva: i miei lavori si susseguono con calma e dedizione, alterno la realizzazione di piccoli manufatti in ceramica alla trasformazione di materiali, al collage e al Kintsugi Moderno.
L’idea di “Kintsugi moderno su Man Ray” è nata proprio durante la realizzazione di uno dei miei collage: mentre riordinavo i materiali che mi occorrevano per eseguire questo lavoro, ho ritrovato la bellissima immagine di Man Ray che ritrae la modella americana e sua compagna, Lee Miller e ho pensato che fosse perfetta per quello che avevo in mente.
Dopo aver rotto il piatto blu in gres precedentemente acquistato, ho proseguito con l’incollaggio dei vari frammenti.
E’ seguita la stuccatura, poi il posizionamento della foto, da me strappata e ritagliata, sulla quale ho aggiunto farfalle di piccole dimensioni.
Prima di passare all’intervento finale del Kintsugi Moderno, mi sono occupata del retro del piatto sul quale ho realizzato un collage/mosaico di carta: “Potresti immaginare il mare, mamma” ha detto Maya, mia figlia, mentre si preparava per scendere con il cane.
Ho seguito il suo suggerimento e sono riuscita a immaginare il mare.
Dopo aver terminato il collage sul retro del piatto, all’interno del quale ho inserito un piccolo frammento di una spiaggia di Taormina, sono tornata ad occuparmi del lato frontale, intervenendo con la parte finale del Kintsugi moderno: le linee di rottura sono state evidenziate con resina e polvere similoro.